Quadro temporaneo per gli aiuti di Stato: possibili ulteriori misure a sostegno delle imprese
La Commissione Europea, con un emendamento al temporary framework, ha potenziato alcune misure temporanee in materia di aiuti di Stato alle imprese, prevedendo che gli aiuti di importo limitato (par. 3.1) possano continuare ad essere richiesti anche dal 30 giugno al 31 dicembre 2021.
Questo significa che lo Stato italiano potrebbe garantire per ulteriori 6 mesi le misure emergenziali a sostegno delle imprese, che comprendono la moratoria dei finanziamenti ex art. 56 DL 18/2020, la garanzia SACE di cui all'art. 1 DL 23/2020 e il Fondo Centrale di Garanzia PMI (art. 13 DL 23/2020).
La Commissione ha precisato, inoltre, che le misure concesse nella forma di "anticipi rimborsabili, garanzie, prestiti o altri strumenti rimborsabili possono essere convertite in altre forme di aiuto, come le sovvenzioni", purché la conversione avvenga entro il 31 dicembre 2022.
Ciò consente al Governo di trasformare le suddette garanzie in sovvenzioni, con l'obiettivo di favorire la patrimonializzazione delle imprese.
<< Torna alla pagine precedente