INPS – Emergenza Covid-19 - Congedo 2021 per genitori lavoratori dipendenti previsto dal D.L. n. 30/2021
L’Inps con il messaggio n. 1276/2021, ha fornito i primi chiarimenti in merito alla fruizione del congedo 2021 previsto dal D.L. n. 30/21 per i genitori lavoratori dipendenti con figli under 14 oppure gravemente disabili, affetti da Covid-19 o in quarantena da contatto, ovunque avvenuto, disposta dalla ASL competente, o in caso di sospensione dell’attività didattica in presenza o centri diurni assistenziali chiusi.
Si rammenta che tale congedo, spettante ai genitori alternativamente tra loro, è indennizzato al 50% della retribuzione e coperto da contribuzione figurativa.
Il diritto all’astensione dal lavoro è riconosciuto anche ai genitori di figli di età compresa tra i 14 e i 16 anni, ma senza corresponsione di retribuzione o indennità né contribuzione figurativa, con divieto di licenziamento e diritto alla conservazione del posto di lavoro (art. 2, comma 5). Per la relativa fruizione deve essere presentata domanda ai soli datori di lavoro e no all’Inps.
<< Torna alla pagine precedente